Lo scorso  giovedì 18 dicembre 2014 è stata una giornata storica: il voto espresso nell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite

 sulla Risoluzione per la Moratoria Universale delle esecuzioni capitali ha fatto un nuovo passo avanti. Sono 117 i Paesi favorevoli alla moratoria Onu. I no sono stati 38, 34 le astensioni.  Cresce il consenso mondiale per la moratoria sulla pena di morte. La risoluzione viene messa ai voti ogni due anni. Ed ogni volta ottiene nuovi (e talora inaspettati) consensi. In questa storica votazione che va a creare lentamente il grande edificio del rispetto dei dirtitti della persona (primo diritto naturale, la vita!) c'è anche un mattoncino del Cavanis: in questi anni, si sono occupati di moratoria della pena di morte anche i nostri studenti della scuola di Possagno che hanno collaborato con la Sant'Egidio e quelli che si sono impegnati nel prestigioso progetto di "Giovani Ambasciatori dell'Onu". infoweb:  http://goo.gl/QUzPJ5; per la mappatura dei Paesi della moratoria: http://goo.gl/iyblgZ