Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha presentato martedì pomeriggio 10 novembre 2015, a Milano, in via Rovello, sede della società Expo 2015 e del Piccolo Teatro, il progetto del Governo per il dopo Expo,
«Human Technopole. Italy 2040», un centro di ricerca e tecnologia applicata sulle scienze della vita da realizzare sull’area dell’esposizione universale. Renzi ha spiegato: «L’Area Expo si compone di due grandi progetti: uno immobiliare che vede protagonisti gli enti locali, noi interveniamo se il nostro aiuto viene richiesto, l’altro di natura evocativa. Noi non pensiamo per quell’area a un federal building per uffici pubblici, noi pensiamo a un forte valore scientifico e culturale. Da questo punto di vista pensiamo che il Governo possa fare la propria parte, se richiesta. Siamo pronti dal consiglio di ministri di venerdì: vorremmo che Palazzo Italia non si fermasse neanche un secondo». «La proposta che fa il governo è quella di un centro a livello mondiale, che affronti insieme i temi genomica e big data. Tecnologie salute, nutrizione, sostenibilità», ha detto Renzi. «Questo progetto dia il senso dell’ambizione di Expo e di Milano. Lo Stato è pronto a investire. Dobbiamo evitare che questa diventi l’area del nostro rimpianto».--