Lo scorso 25 febbraio 2016, le classi Prime Medie del Cavanis di Possagno hanno vissuto un'esperienza indimenticabile e impegnativa 

insieme: sono stati chiamati ad assaggiare e a valutare una decina e più di prodotti tipici, a piccole dosi (bocconcini, sorsi....), per assaporare e degustare una tradizionale e ricca gastronomia veneta che ha esportato in tutto il mondo i sapori inconfondibili delle nostre tavole. Dal miele alle confetture, dalle alici alla mostarda, dal morlacco al bastardo, dalla sopressa al pane cotto a legna, dal succo di mela di Monfumo al sugo di pomodoro, dall'acqua di Schievenin (tra le più leggere e pure del Veneto) al pane scottato in graticola...  Per ogni assaggio, lo studente di prima media, guidato dall'esperto della gastronomia veneta Eros Perisello, formulava una valutazione e alla fine doveva indicare il rpodotto che gli era piaciuto di più di tutti. La vittoria (l'avreste detto?) è stata riservata alla Sopressa e al secondo posto è arrivato il pane cotto al forno. Grande Veneto!