Dopo le verifiche e i giudizi dei Docenti sulla Cogestione è arrivato il giudizio anche degli studenti che il presidente Gianluca Basso ha recapitato al Preside: ecco il suo testo. 

Grande giornata all'Istituto Cavanis di Possagno! Il 18 febbraio, per la prima volta nella storia dell'istituto che affonda le sue radici nel lontano 1857, gli studenti delle superiori del Cavanis hanno potuto vivere la loro prima cogestione, ribattezzata dal preside Ivo Cunial "giornata della responsabilità". E il significato di questo nome inedito può essere rintracciato negli oltre 20 laboratori organizzati dai ragazzi: da quelli sportivi a quelli di cineforum, dal karaoke al cubo di rubik, passando per quelli di fotografia, scacchi, jazz, scopone scientifico e dj&console, ma anche laboratori su Europa e missioni.  Durante la mattinata gli studenti hanno potuto partecipare a tre laboratori, avendo la possibilità di scoprire doti nascoste, affinare abilità, conoscere nuovi compagni e riscoprire passioni dimenticate, imparando dai propri coetanei, che hanno fatto da docenti; questi ultimi, invece, hanno fatto la parte dello studente, partecipando in modo attivo ai laboratori.  Voglio ringraziare con infinita riconoscenza i membri del comitato studentesco, gli oltre 40 ragazzi e ragazze che hanno organizzato i laboratori e i quasi trecento studenti che hanno contribuito con la loro "responsabilità" a rendere questa mattinata storica, efficiente e ripetibile nei prossimi anni. Un ringraziamento speciale va al nostro preside, che ha creduto in noi ragazzi e ha reso possibile ciò che non poteva essere nemmeno immaginato fino a qualche mese fa.  E pensare che il Cavanis doveva chiudere!".  Gianluca Basso, presidente del comitato studentesco