E' una caratteristica della nostra scuola, il Cavanis di Possagno, lavorare fianco a fianco con le famiglie dei nostri studenti. Al di là delle inevitabili difficoltà
(succede anche da noi che qualche famiglia non ha rispetto dei ruoli e qualche genitore si metterebbe volentieri a fare l'insegnante del proprio figlio...!), questa sinergia educativa tra genitori e insegnanti nella nostra scuola sostanzialmente tiene. Ed è un'alleanza fondamentale: è utile soprattutto all'allievo/a che avverte la necessità (anche se implicita) di un clima educativo unanime, coeso, coerente tra i genitori con cui vive in casa e i professori che incontra a scuola. Se le voci educative fossero discordanti, tra casa e scuola, sarebbe la fine dell'unità dei processi formativi. Ci si chiede spesso come costruire questa unità di intenti tra scuola e famiglia: il carisma delle scuole Cavanis, da sempre, individua la radice di questa sinergia nei valori fondanti la vita: il rispetto, la dignità, la progressività, la pazienza, l'amorevole disciplina, la speranza di frutto. Al Cavanis, specie con i ragazzi che fanno più fatica nell'apprendere, si procede "provando e riprovando". Siamo convinti che nessuno dobbiamo lasciare per strada perché ogni vita è un valore immenso e ogni vita sa dare il meglio di sè.