Il Lingala è una lingua bamtù parlata dai bangala, una popolazione bantu situata nel nord-est della che si parla nella Repubblica Democratica del Congo, nello specifico nella Provincia  

dell'Equatore. È parlata da più di 10 milioni di persone come seconda lingua. Il lingala è usato soprattutto come lingua di scambio e di trattativa. E' la lingua dei tre studenti di teologia Cavanis Clemente, Rodolfo e Francesco, congolesi,  che sono in questi giorni natalizi ospiti della Casa del Sacro Cuore di Possagno. Ecco il testo in Lingala del famoso Gloria in Excelsis Deo, canto tradizionalmente natalizio, eseguito con voci a cappella dai tre religiosi Cavanis durante la messa della domenica 28  dicembre 2014:

lingua lingala:

yoka nain'ontoi ya butu

yoka nzembo elengi be

banjelubayeli biso

sanjoya mobiki si

Gloria in Excelsis Deo!

 

lingua italiana: 

gli angeli nelle campagne

cantano l'inno gloria in ciel!

e l'eco delle montagne

ripete il canto dei fedel: 

Gloria in Excelsis Deo!

 

Gloria in Excelsis Deo è un canto natalizio tradizionale francese, di autore ignoto, che fu composta nel XVIII secolo: si ispira ad antichi inni e cantici medievali che celebravano la nascita di Gesù e rappresenta il coro gioioso che gli angeli, assieme ai pastori, intonano per celebrare l'evento.

Questa l'esecuzione solo strumentale dell'Inno! http://goo.gl/fnsSUa