Si è concluso a Roma, lo scorso 30 luglio 2019, il 35° Capitolo Generale Ordinario
della Congregazione delle Scuole della Carità-Istituto Cavanis con l'elezione del Preposito generale (padre Manoel Rosalino Pereira Rosa) e dei quattro consiglieri generali padre Irani Luiz Tonet (Vicario Generale), padre Ciro Sicignano (2°. Consigliere), padre Paulo Oldair Welter (3°. Consigliere) e padre Armando Bacalso (4°. Consigliere). Irani Luiz Tonet è brasiliano, da 6 anni si trovavain Italia, a Roma, già come Vicario generale della Congregazione ed economo generale; è stato eletto primo consigliere e quindi automaticamente viene confermato Vicario generale. Conosciamo da molto tempo Ciro Sicignano: è italiano verace, parroco della parrocchia S. Antonio di Corsico (Milano). Paulo Oldair Welter è un altro brasiliano: la sua specialità è la formazione, è infatti maestro degli studenti di filosofia e teologia a Belo Horizonte. Armando Bacalso Masayon è invece della Repubblica delle Filippine, anche lui è formatore, in particolare responsabile della pastorale delle vocazioni e formatore nel Seminario Cavanis di Tibungco (Davao, Filippine). E' stato un Capitolo Generale del tutto innovativo e internazionale, sia per la presenza di padri da numerose parti del Mondo sia per la prevalente presenza nel Consiglio generale di non-italiani, sia per le multiformi lingue usate dai padri capitolari. Vale la pena ricordare che l'ultima giornata del Capitolo tutta la liturgia e particolarmente l’Eucaristia erano in lingua inglese, con canti in lingua cebuana, propria del sud delle Filippine. Particolarmente da segnalare la presidenza dell’Eucaristia da parte del padre Robert King Jann Fallera, filippino, il più giovane dei capitolari, missionario nell’isola di Timor Est, che ha tenuto una bellissima omelia, rivolgendosi anche al nuovo superiore generale in modo brillante e coraggioso. Padre Robert King ha recitato le preghiere dei pasti in lingua Tetun, una lingua franca propria della repubblica di Timor Est, nelle isole della Sonda.